lunedì 21 settembre 2015
25 cose che forse non sapete di Corbyn
di David Hirsh*
Stiamo discutendo di un leader del Labor Party che:
1) afferma che l'attentato del 7 luglio 2005 sia il risultato dell'insicurezza generata nel mondo dal Regno Unito;
2) ha presentato un programma su Press TV, il canale propagandistico iraniano;
3) loda e presenzia su Russia Today, il canale propagandistico di Putin;
4) è il responsabile nazionale di "Stop the War";
5) patrocina la "Palestine Solidarity Campaign”, che promuove il boicottaggio di Israele;
6) afferma che Hamas ed Hezbollah si battono per il bene dei palestinesi, e per la giustizia sociale e politica;
7) dichiara che è la NATO l'aggressore in Europa Orientale, e che la Russia vanta legittime aspirazioni sull'Ucraina;
8) si schiera a difesa degli antisemiti: come Raed Salah, che indulge nella medievale accusa del sangue; o Stephen Sizer, che farnetica di un coinvolgimento di Israele nell'11 settembre;
9) non si vergogna di affermare che l'eliminazione di Bin Laden e l'esecuzione di Eichmann siano illegittimi e illegali;
10) non discute con chi suggerisce che Bin Laden non è morto;
11) non ha nulla da ridire quando David Duke, con cui condivide una piattaforma, difende gli attentati suicidi dei palestinesi;
12) è stato raffigurato, raggiante, in compagnia di Hugo Chavez;
13) ha organizzato campagne contro le operazioni militari di Londra nei confronti di Assad;
14) ha manifestato contro l'aviazione britannica, quando ha fornito supporto aereo a chi difendeva Kobane;
15) argomenta che l'ISIS è ostile alla Siria nello stesso modo in cui gli Stati Uniti sono ostili per l'Iraq;
16) continua a celebrare il ricordo di Ahmed Yassin, anche quando è ben noto che si trattasse di un negazionista dell'Olocausto;
17) ha partecipato ad una conferenza a fianco di Dyab Abou Jahjan, il quale sostiene che la morte di un soldato britannico è sempre un successo;
18) non ha avuto problemi a relazionare al fianco di Carlos Latuff, secondo arrivato alla gara di vignette negazionistiche dell'Olocausto promossa da Ajmadinejad;
19) ha partecipato ad una conferenza assieme ad Azzam Tamimi, che dichiarò che avrebbe tanto voluto essere stato un terrorista suicida in Israele;
20) ha ospitato Gerry Adams a Westminster tre settimane dopo che l'IRA tentò di uccidere il primo ministro e di attentare al governo;
21) ha pronunciato un discorso alla organizzazione australiana di estrema destra LaRouche;
22) ha chiesto l'apertura di un'inchiesta a proposito di "influenze israeliane" nei confronti della politica estera britannica;
23) ha testimoniato ad una conferenza al Cairo che in ultima analisi incoraggiò gli iracheni ad opporsi militarmente alla coalizione internazionale;
24) ha celebrato l'anniversario della rivoluzione iraniana ad un evento che auspicava la vittoria della rivoluzione islamica in Iran;
25) ha replicato a tutte queste accuse affermando che sono calunnie fatte circolare dai Tories.
Fonte
Volevo porre una domanda. Premetto che Corbyn non mi piace in quanto mi pare il tipico sinistrato occidentale tutto fumo e niente arrosto, ma volevo porre il mio quesito in merito alla figura di Putin. Quali sono i rapporti tra Israele e Russia da quando c'è Putin? A me il presidente russo è sembrato sempre amichevole nei confronti di Israele, vero che ha alleati anche Iran e Siria, ma penso sia dovuto più a ragioni geostrategiche che ideologiche (come invece potrebbero essere quelle dei comunisti all'opposizione). Tra l'altro ci sono anche groppuscoli neo-nazisti che lo accusano di essere un sionista e un ebreo, tutte idiozie ovviamente, ma nei suoi discorsi ha sempre enfatizzato il dovere da parte della comunità internazionale di combattere l'anti-semitismo e ogni forma di fascismo.
RispondiElimina