Visualizzazione post con etichetta 2008. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2008. Mostra tutti i post

mercoledì 18 novembre 2015

Abu Mazen confessa: «così ho abortito lo stato palestinese»

Il presidente dell'Autorità Palestinese Mahmoud Abbas per la prima volta ha ammesso in pubblico che nel 2008 ha respinto una proposta di pace che avrebbe dato luogo alla nascita di uno stato palestinese che avrebbe incluso tutta la Striscia di Gaza, quasi tutto il West Bank (mediante scambi territoriali) e un corridoio che avrebbe collegato i due territori.
Abbas lo ha riconosciuto nell'ambito di un'intervista concessa al canale televisivo israeliano Channel 10, che ha mandato in onda un documentario in tre puntate sui negoziati di pace del 2000 e del 2008 (la mission della TV pubblica è evidentemente ben diversa in Israele rispetto ai territori palestinesi, NdT). Secondo Abu Mazen e Ehud Olmert, primo ministro di Gerusalemme nel 2008, Israele presentò al leader palestinese una mappa dettagliata che definiva i confini del futuro stato di Palestina. Abbas affermò che la respinse, perché sosteneva di non essere un esperto di mappe, e perché gli scandali che lo coinvolsero promettevano una fine prematura del mandato di Olmert. In passato l'ex Primo Ministro israeliano e diversi dirigenti palestinesi hanno dichiarato che Abbas all'epoca respinse il piano di pace, ma questa è la prima volta che il presidente dell'ANP lo ammette esplicitamente.
Al minuto 24'05" del filmato, il giornalista di Channel 10 Raviv Drucker chiede ad Abbas: «nella mappa che Olmert sottopose alla Sua attenzione, Israele avrebbe annesso il 6.3% del West Bank, offrendo in cambio il 5.8% dei territori israeliani al di qua della Linea Verde: cosa rispose a questa proposta?». «Non ero interessato», ha replicato Abbas; al che l'intervistatore lo incalza: «seriamente, perché non ha accettato l'offerta di Olmert?»