Visualizzazione post con etichetta Sarkozy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sarkozy. Mostra tutti i post

mercoledì 27 aprile 2011

Doppiopesismo



Cosa o chi ha indotto le potenze occidentali (Francia, Regno Unito e USA) ad intervenire massicciamente in Egitto e Libia, rimediandoci per ora una pessima figura, rimuovendo regimi dittatoriali ma "amici" dell'Occidente, e impantanandosi in una guerra senza uscita; e cosa o chi impedisce all'Occidente di far sentire forte la sua voce contro il massacro - documentato, non ventilato - del regime siriano contro la popolazione? Secondo una ONG, in Siria sono rimasti per terra 450 vittime della repressione del regime di Assad.

Forse il solo fatto che gli USA hanno frettolosamente riaperto l'ambasciata a Damasco, chiusa ragionevolmente da Bush per evidenti connivenze della Siria con il regime di Ahmadinejad? forse il solo fatto che Sarkozy ha invitato con tutti gli onori Assad all'Eliseo, facendolo presenziare alla festa nazionale del 14 luglio?

forse perché la Siria è legata a doppio filo a quell'Iran di cui si è consentito l'armamento atomico, grazie alla complicità del direttore dell'AIEA el Baradei, egiziano, che non ha trovato le armi atomiche forse perché gli si paravano davanti al proprio naso, e che ora aspirerebbe a candidarsi alla presidenza del "nuovo" Egitto, proprio con l'appoggio dell'Occidente?

sabato 19 marzo 2011

Libia: penso che...



La Francia di Napoleòn Sarkozy da' il via alle ostilità, in USA Hillary Clinton è ancora sotto seduta di botox mentre Obama si trova dalle parti di Copacabana, e in Italia ne' di sabato ne' di marte non si attacca ne' si parte.

Penso che la Francia stia cercando di mettere a tacere chi le vuole togliere il seggio permanente all'ONU (per quello che può ancora servire questo fantoccio della democrazia).
E naturalmente penso che si adottino due pesi e due misure: quando saranno presi analoghi provvedimenti nei confronti degli stati arabi dove la popolazione viene egualmente vessata, torturata, giustiziata senza processo? L'Arabia Saudita ha invaso il Bahrein in collaborazione con gli EMU e il Qatar (che ospita Al Jazeera, nemica giurata di Gheddafi), la Siria sta sparando contro i manifestanti (e nessun giornale ne parla, tranne Repubblica che liquida la faccenda come provocazione sionista - sic!) e in Iran le rivolte sono soffocate nel sangue.
Alcuni pensano che in Libia si sia scatenata una corsa a chi arriva prima ad accaparrarsi il petrolio...

E poi penso che dopo Gheddafi la Libia scomparirà dalla mappa geografica.
Divisa in due/tre staterelli a controllo tribale.
Una bella prospettiva, di fronte a casa nostra.
Bene fa la Francia a stabilire subito una dependance.
La politica estera del CAF era abominevole, ma almeno era una politica.
Qual è la politica estera italiana? davvero il governo spera che nel dopo-Gheddafi ci sarà anche posto per l'Italia al "tavolo della pace"?...