Visualizzazione post con etichetta Internet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Internet. Mostra tutti i post

venerdì 25 ottobre 2013

Che cosa devono fare gli ebrei?

La funzione "completamento automatico" di Google è comodissima. Mediante essa, l'utente è aiutato nella ricerca nel potente motore. Dubbi circa la localizzazione di quel parco giochi di cui non ricordi il nome? basta digitare "Dove si trova...", e l'algoritmo di Mountain View propone delle alternative: Malta, il punto G, Gardaland, la milza. Mio figlio ringrazia, io mi devo cimentare in una ricerca più problematica ("cosa spiegare a tuo figlio quando ti chiede cos'é il punto G?").
Ma come funziona il completamento automatico? è la stessa Google che ce lo spiega: «Le query di ricerca visualizzate dalla funzione di completamento automatico rispecchiano l'attività di ricerca di tutti gli utenti del Web e i contenuti delle pagine web indicizzate da Google». Insomma, se tutti gli italiani cercano ansiosamente riferimenti sulla localizzazione di questa misteriosa parte anatomica, Google ne prende atto, e stila una classifica delle ricerche più frequenti che sono state avviate digitando "dove si trova".
Naturalmente ci sono delle restrizioni, delle limitazioni. Precisa Google: «...escludiamo un gruppo limitato di query di ricerca relative a contenuti pornografici, di violenza, di incitamento all'odio e relative alla violazione del copyright». Buono a sapersi. Adesso siamo più tranquilli. E possiamo condurre un piccolo esperimento...