Visualizzazione post con etichetta donne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donne. Mostra tutti i post

domenica 3 febbraio 2013

Come sconfiggere l'influenza aviaria

Gli ebrei, si sa, sono responsabili di tutti i mali di questo mondo. La povertà, la calvizie e la forfora, il buco nell'ozono, la fame da sovraffollamento ma anche la desertificazione e la sterilità, tutte le crisi economiche e tutti i boom economici, a cosa sono riconducibili, se non all'esistenza stessa degli ebrei?
Fortunatamente la scienza islamica, così sapientemente miscelata con la dottrina, ci indica la strada per la salvezza e la liberazione dai mali (i cristiani sono ancora fermi alle invocazioni celesti dalla liberazione dei medesimi). Ma non si può sempre fare affidamento sull'aldilà, e al di qua non sempre gli studiosi di precetti coranici hanno tempo di dedicarsi alla cura del cancro o dell'AIDS. Così bisogna adottare alcuni saggi accorgimenti...

mercoledì 27 giugno 2012

In Iran le donne sono sacre. In Egitto, a quanto pare, non ancora

Quel tal comico sostiene che in Iran le donne sono al centro delle attenzioni degli uomini. Insomma, non le si tocca con un fiore. Un affermazione che ha fatto ridere in pochi; ma si sa, le provocazioni sono il pane quotidiano dello showman genovese con residenza a Lugano, e non bisogna credere che riflettano la realtà.
Perché altrimenti, se le donne in Iran se la passano benone, bisognerebbe credere che altrettanto avvenga in Egitto, ormai gemellato con la repubblica islamica iraniana dopo le recenti elezioni che hanno visto l'affermazione del candidato dei Fratelli Musulmani.
A questo punto però non si riesce a capire se il protagonista indimenticato di "Te la do io l'America" (e poi "il Brasile", e presto "l'Iran") stesse scherzando, o fosse serio. Perché in Egitto le donne sono ancora malmenate.
E' successo infatti che un residente di Alessandria abbia picchiato la moglie, incinta, dopo aver appreso che essa non aveva votato per Mohammed Morsi, il fondamentalista islamico ora presidente d'Egitto. La donna è stata in seguito trasportata in ospedale, dove è morta per le ferite riportate. La notizia è stata riportata dalla versione online della TV Al Arabiya, che cita un quotidiano locale.

giovedì 23 febbraio 2012

Tiro a segno



Uno dei passatempi preferiti dei giovani palestinesi: scagliare sassi contro le auto degli israeliani. Con particolare violenza, se alla guida ci sono delle impure (donne, insomma). Il tutto, sotto l'occhio benevolo dei media occidentali.
E pazienza se qualcuno ci rimane secco, come successo qualche settimana fa ad un israeliano, morto assieme al figlio per aver perso il controllo dell'auto dopo una fitta sassaiola.

Ieri un folto gruppo di musulmani ha lanciato pietre contro la polizia, che scortava turisti in visita nella città vecchia di Gerusalemme. Un ufficiale è rimasto ferito. Le forze di pubblica sicurezza sono intervenute dopo aver appreso da diversi siti islamici di una vera e propria "chiamata alle armi" contro i visitatori di religione cristiana ed ebraica.
Domenica la polizia ha dovuto usare i gas lacrimogeni per disperdere un gruppo di musulmani intenti a scagliare sassi contro i visitatori. Sono stati compiuti ben 18 arresti alla fine della giornata di attacchi.

martedì 5 aprile 2011

In difesa di Veena Malik



Veena Malik: mi fai vergognare di essere uomo come quell'essere strisciante.
P.S.: Dove accidenti sono le donne italiane? essere donna si riduce qui a imprecare contro B. che racconta barzellette spinte?